La giuria del concorso "Giuseppe Di Stefano"
Luciana Serra
Soprano di coloratura, ha debuttato nel 1966 a Budapest ne Il convito di Domenico Cimarosa, per poi raggiungere il pieno successo negli anni Settanta, quando si è esibita in Lucia di Lammermoor di Donizetti e ne La sonnambula di Bellini, ruoli con i quali ha in breve tempo conquistato i palcoscenici dei principali teatri di tutto il mondo. Nei primi anni Settanta segue il maestro Michele Casato a Teheran dove debutta in alcuni ruoli.
Nel corso della sua lunga carriera ha calcato i palcoscenici dei più importanti teatri del mondo e ha lavorato con i più grandi direttori. Negli ultimi anni ha tenuto anche concerti in Italia e in Svizzera, in collaborazione con l’orchestra Giovani Archi Veneti. Specialista del repertorio operistico italiano del primo Ottocento, è in grado di spaziare dall’opera buffa al genere drammatico, affrontando con relativa facilità i brani più virtuosistici per mezzo di una voce cristallina, estesa ed assai agile che, a parere della critica, ne fa un’erede naturale di Toti dal Monte (così Enrico Stinchelli ne Le stelle della lirica, Gremese Editore 1986).
Tiene attualmente masterclass in tutto il mondo ed è stata per oltre vent'anni docente di tecnica vocale all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano.
Micaela Carosi
Laureata in Canto e in Musica Vocale da Camera, ed ancora in Lettere e Filosofia, ha cantato nei più importanti Teatri del mondo, Teatro alla Scala di Milano, Metropolitan New York, Opera Bastille Parigi, Opernhaus Zurigo, Salle Garnier Montecarlo, Gran Teatro del Liceu Barcellona, Teatro Real di Madrid, Unter und der Linden Berlino, Staatsoper Vienna, Royal Opera House di Londra ed altri, collaborando con i migliori direttori d’orchestra, Sir Antony Pappano, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Daniel Oren, Lorin Maazel, Nello Santi, Kazushi Ono, Nicola Luisotti ed altri.
Dopo il debutto a Spoleto in Oberto e Otello di Verdi, nel 2001 è stata scelta da Franco Zeffirelli in occasione delle celebrazioni del Centenario Verdiano per il ruolo di Aida all’ Arena di Verona. Nel 2006 vince il Premio della Critica Musicale Abbiati come migliore soprano per le rilevanti interpretazioni del ruolo protagonista di Aida (Teatro Regio, Torino) e Madama Butterfly(Teatro Carlo Felice, Genova). Debutta nel 2006 al Metropolitan di New York con Aida e alla Royal Opera House Covent Garden di Londra con Tosca. Nella stessa stagione canta il Requiem di Verdi a Valencia. La stagione 2009/2011 Andrea Chenier a Parigi, Madama Butterfly e Manon Lescaut a Berlino, Un ballo in maschera a Bilbao e successivamente a Vienna, Aida al Covent Garden di Londra, a Verona in Arena, a San Francisco e a Monaco. Seguono, nel 2012/2013, La forza del destino, Madama Butterfly a Vienna, Madama Butterfly a Parigi, Adriana Lecouvreur, La forza del destino a Barcellona, Marie Magdaleine a Mosca.
Vince i più importanti Concorsi Internazionali di Canto Lirico: Concorso “Voci Verdiane”, 54° Concorso di Spoleto, Concorso “Francisco Vinas” Barcellona, Concorso di Bilbao, Concorso “J. Aragall” a Girona, Concorso Di Stefano a Trapani. Micaela Carosi è docente di Canto lirico presso il Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani.
Simone Di Crescenzo
Pianista e musicologo, è dottorando di ricerca nel Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna, dove svolge la sua attività di ricerca nell'ambito della storia della musica, della drammaturgia musicale e della pedagogia e didattica della musica. In particolare, gli interessi sono rivolti alla storia della prassi esecutiva del melodramma di fine Settecento e primo Ottocento, alla didattica vocale e strumentale fra Ottocento e Novecento e alla storia dell'interpretazione.
Dopo aver conseguito il Diploma di Pianoforte al Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara, si è perfezionato con alcuni dei più eminenti maestri della scuola pianistica italiana, quali Piero Rattalino, Antonio Ballista, Paolo Bordoni e Bruno Canino. Ha proseguito i suoi studi a Milano presso il Conservatorio "G. Verdi” e presso l’Accademia di Arti e Mestieri del Teatro alla Scala, dove si è diplomato con merito. In ambito operistico, in qualità di maestro preparatore e vocal coach, si è formato con alcune delle maggiori cantanti del Novecento, quali Leyla Gencer, Mirella Freni e Renata Scotto e con il maestro Leone Magiera. Si è laureato cum laude in Musicologia e Storia della musica presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
L’attività concertistica lo ha portato ad esibirsi presso prestigiosi festival e teatri in Italia ed Europa con grande successo di pubblico e di critica. Fin dagli esordi della sua carriera ha collaborato sia in veste di pianista concertista che di maestro preparatore con cantanti di fama come Sumi Jo, Daniela Dessì, Michele Pertusi, Vittorio Grigolo, Luca Canonici, Carmela Remigio, Adriana Maliponte e con i ballerini del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. A livello cameristico si è esibito stabilmente con il violinista Yury Revich.
Nel corso degli anni ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: direttore di produzione al Festival MITO SettembreMusica di Milano-Torino e responsabile artistico del progetto MITOFringe; assistente del direttore artistico e maestro preparatore per la Scuola dell′Opera Italiana presso il Teatro Comunale di Bologna; assistente del direttore artistico al Festival della Valle d′Itria di Martina Franca; responsabile musicale per l′Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti" della Fondazione Paolo Grassi; responsabile musicale e vocal coach allo Stadttheater di Klagenfurt. Dal 2019 al 2022 è stato consulente artistico per i progetti speciali alla Fondazione Arturo Toscanini di Parma, nell’ambito di Parma capitale italiana della cultura.
Collabora con istituti di ricerca e fondazioni di rilievo internazionale ed è autore di saggi e articoli pubblicati su riviste e periodici specializzati ed è stato curatore di note di sala e guide all′ascolto. Ha presentato la rubrica L’altra primadonna per il programma radiofonico “Il ridotto dell’opera” in onda su Rete2 della Radiotelevisione Svizzera (RSI). Nel 2019 è stato autore e conduttore del documentario dal titolo “Il Belcanto” in onda su Sky Classica HD, realizzato presso il Museo del Teatro alla Scala di Milano, con la partecipazione straordinaria di Mariella Devia. Per la stessa emittente è uscito nel 2022 il suo secondo documentario dal titolo “Giacomo Puccini e Renata Scotto", con la partecipazione straordinaria di Renata Scotto, in collaborazione con la Fondazione Puccini ed il Centro Studi Giacomo Puccini di Lucca.
È stato più volte invitato in qualità di giurato in Concorsi lirici internazionali.
Ugo Guagliardo
Diplomato in pianoforte e canto lirico e laureato in Filosofia, dopo il debutto a Palermo grazie ad Operalaboratorio, ha iniziato un’intensa attività artistica sui palcoscenici di tutta Europa grazie alla sua frequentazione del repertorio belcantista, oltre a quello barocco. Ammirato per il suo canto elegante, la voce riccamente timbrica e le capacità recitative, ha ottenuto numerosi consensi di pubblico e critica, soprattutto come specialista di Rossini (La Cenerentola, Il barbiere di Siviglia, Semiramide, Otello, Le comte Ory, La gazza ladra, Il viaggio a Reims, Tancredi) ottenendo elogi per le sue interpretazioni di Mozart (Don Giovanni, Le nozze di Figaro, Così fan tutte, La clemenza di Tito) Bellini (I Puritani), Donizetti (Maria Stuarda, Anna Bolena, Lucia di Lammermoor, La favorite), e la musica antica.
Si è esibito all’ Opernhaus di Zurigo, al Festival di Salisburgo, NCPA a Pechino, La Monnaie a Bruxelles, Fenice di Venezia, Théâtre des Champs-Elysées, Teatro dell’Opera a Roma, ROF a Pesaro, Opera Royale de Versailles, Teatro Massimo di Palermo, Gran Teatro di Ginevra, Teatro Bunkamura di Tokyo, San Carlo di Napoli, Arena di Verona, Teatro Comunale di Firenze, Regio di Parma, Regio di Torino, con direttori quali Gelmetti, Bartoletti, Mariotti, Minkowski, Biondi, Zedda, Pidò, Sardelli, Fasolis, e a fianco di grandissimi interpreti, quali Cecilia Bartoli, Michele Pertusi, Mariella Devia, J.D.Florez, sia nel belcanto che nella musica antica, registrando per Decca, Naxos, Bongiovanni, Sony, Rai, RSI, Dynamic. Intensa anche l’attività concertistica, anche nel repertorio di musica sacra. Prossimamente sarà a Parigi, Lussemburgo e Versailles per Le nozze di Figaro di Mozart, e a Seoul Performing Arts Center con I Puritani di V. Bellini.
Affianca alla sua carriera artistica quella di docente di canto lirico presso il Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani, dove si occupa anche di coordinamento di progetti di ricerca. Ha recentemente conseguito un Master sulla Vocologia Artistica presso il Polo Foniatrico di Ravenna, diretto dal Prof. Fussi, per l’Università degli Studi di Bologna.
Lisa Navach
Nata in Gran Bretagna nel 1973, ha cominciato i suoi studi musicali a Ginevra all’età di cinque anni. Diplomatasi in pianoforte e in clavicembalo, ha poi conseguito il Premier Prix de virtuosité in clavicembalo presso il Conservatoire Superieur de Genève, sotto la guida di Christianne Jacottet. Ha svolto attività concertistica in qualità di solista ed in formazioni cameristiche, partecipando all’allestimento teatrale di numerose opere barocche e sette-ottocentesche per il Circuito Lirico Lombardo.
Alla formazione ed attività di musicista affianca studi e ricerche in campo musicologico, conseguendo cum laude la laurea in musicologia e il dottorato di ricerca in Filologia musicale, presso la Facoltà di Musicologia di Cremona / Università di Pavia (tesi pubblicata per AR Editions).
Dal 2005 al 2017 è stato segretario artistico del Teatro Sociale di Como-AsLiCo; negli stessi anni, in parallelo, è stata professore a contratto dell’Università degli studi di Pavia e, dal 2012 al 2021, responsabile artistico del Festival Monteverdi del Teatro Ponchielli di Cremona. Nel 2017 si è trasferita in Oman, per sviluppare il dipartimento education della Royal Opera House Muscat, dove ha lavorato per quattro anni come Education Manager. Rientrata in Europa in piena pandemia, è diventato Direttore di Produzione dell’Opera Grand Avignon, ruolo che ricopre dal febbraio 2021.
Sebastian Schwarz
Sebastian F. Schwarz è un musicista, insegnante e amministratore artistico di origine tedesca. Dal 2021 è Direttore Artistico del Festival della Valle d’Itria (che festeggia quest’anno la 50esima edizione) e dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”. Dal 2019 al 2022 ha ricoperto anche il ruolo di Sovrintendente e/o Direttore Artistico presso il Teatro Regio di Torino. In precedenza è stato direttore generale e artistico del Glyndebourne Festival Opera (2015-2018), vicedirettore artistico del Theater an der Wien (2008-2016) e direttore artistico della Vienna Chamber Opera (2012-2016), presso i quali teatri ha fondato il primo Programma per giovani cantanti a Vienna.
Ha ricoperto numerosi altri incarichi, tra cui nella gestione della compagnia presso il Wexford Festival Opera e come assistente del direttore dell'opera presso la Staatsoper di Amburgo.
Ha studiato performance vocale e musicologia a Berlino e al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, nonché management teatrale all'Università Cà Foscari di Venezia. Ha lavorato come coach di lingua per produzioni tedesche, inglesi e russe al Teatro La Fenice e come artist manager a Milano e Venezia. Per diversi anni ha insegnato storia della musica a livello universitario.
È stato cofondatore e tuttora è direttore artistico del Concorso internazionale di canto per l'opera barocca Pietro Antonio Cesti, parte del Festival di Musica Antica di Innsbruck. È regolarmente membro o presidente delle giurie di importanti concorsi internazionali di canto e fondatore e presidente inaugurale della giuria della Glyndebourne Opera Cup nel 2018. Nel 2015 è stato nominato Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia in riconoscimento della sua propagazione e sostegno di arte e artisti italiani.
Luigi Stillo
Luigi Stillo si è diplomato giovanissimo in Pianoforte e in Clavicembalo, con il massimo dei voti e la lode ed ha completato la sua formazione studiando Composizione e Musicologia.
Sin da giovanissimo ha intrapreso, unitamente alla attività didattica, una brillante carriera concertistica che lo ha portato ad esibirsi da solista, solista con orchestra, e in svariate formazioni cameristiche di duo, trio, quartetto e quintetto con illustri musicisti, esibendosi per i più prestigiosi Enti, Teatri e Associazioni concertistiche italiane effettuando diverse tournèe in Italia e all’estero (Messico, Ungheria, Germania, Francia, Spagna, etc.) ed ha al suo attivo numerose collaborazioni con varie orchestre, sinfoniche e da camera, in qualità di pianista e cembalista.
Contemporaneamente all’attività concertistica ha lavorato presso il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto in qualità di Maestro collaboratore e sostituto nelle Stagioni Liriche ed è stato pianista assistente del celebre tenore Carlo Bergonzi presso l’ ”Accademia Verdiana" di Busseto (Parma) mentre dal 1994 fino al 2008 M° di sala e Direttore musicale del Teatro Rendano di Cosenza.
Ha conseguito brillantemente l'idoneità in sette Concorsi a cattedre presso i Conservatori di Musica, Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica. E’ docente presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano.
E’ presidente e direttore artistico dell’Associazione Musicale Orfeo Stillo di Paola sin dalla sua costituzione e direttore artistico della Stagione Lirica del Teatro Rendano di Cosenza.
Maria Paola Viano
Musicista, regista, autrice. Diplomata in Contrabbasso presso il Conservatorio di Genova e laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Torino, perfeziona gli studi musicali presso la Universität für Musik di Vienna, laureandosi altresì in Regia per il Teatro Musicale. Come contrabbassista collabora dal 1989 al 1996 con numerose orchestre tra le quali: Teatro Carlo Felice di Genova, Orchestra RAI di Torino, Orchestra Sinfonica Haydn di Bolzano, Arena di Verona. Regista stabile presso il Landes Theater di Linz, successivamente è assistente alla regia in numerosi teatri europei e, dal 2006 al 2009, regista stabile presso la Deutsche Oper am Rhein di Düsseldorf. Dal 1997 ad oggi, ha firmato numerose regie sia in Italia che all’estero (tra gli altri, Landes Theater Linz, Norske Oper Oslo, Deutsche Oper am Rhein Düsseldorf, Piccolo Regio di Torino, Teatro Comunale di Modena, Grand Théâtre Genève, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Lirico di Cagliari, Academia Montis Regalis) con particolare interesse per la produzione contemporanea. Si dedica alla sceneggiatura cinematografica e alla scrittura e alla traduzione di testi teatrali. Impegnata nella realizzazione di video per la scena, approda negli ultimi anni alla sperimentazione cinematografica legata al teatro musicale. Il suo cortometraggio Combattimento di Tancredi e Clorinda ha ricevuto premi e riconoscimenti internazionali sia per la sceneggiatura che per la regia. Attualmente è titolare della cattedra di Teoria e Tecnica dell’Interpretazione Scenica presso il Conservatorio G. Verdi di Milano.
Walter Roccaro
Walter Roccaro, allievo del M° Bruno Canino, ha compiuto gli studi superiori classici e quelli pianistici, conseguendo i rispettivi titoli finali con il massimo dei voti; si è, inoltre, laureato in Giurisprudenza con una tesi in Diritto amministrativo.
Vincitore di dieci premi pianistici nazionali e internazionali, è stato invitato a tenere recital, concerti cameristici e con orchestra per importanti enti e in prestigiose sale: si ricordano l'International Music Festival di Melbourne, la Salle de Concert della Citè de la Musique di Parigi, il Muziektheater di Amsterdam, il Fest Spiel Haus di St. Polten-Wien, il Teatro D. Alighieri di Ravenna, il Teatro A. Manzoni di Milano, la Società dei Concerti di Ravello presso Villa Rufolo, la Sala G. Petrassi del Parco della Musica di Roma, l'Università Alma Mater Studiorum Secularia Nona di Bologna.
Il rigore analitico nei confronti del testo, la naturale musicalità, le capacità tecniche e le competenze in ordine all'organizzazione di eventi musicali e festival gli hanno valso la stima di illustri musicisti quali i Maestri Bruno Canino, François Joël Thiollier, Elena Zaniboni.
Vincitore a 27 anni del Concorso Nazionale per esami e titoli a cattedre di Pianoforte Principale, è attualmente titolare della cattedra di Pianoforte presso il Conservatorio G. Verdi di Como.
Ha insegnato anche presso il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia e il Conservatorio A. Scontrino di Trapani, dove è stato consigliere accademico, membro interno del Nucleo di valutazione, coordinatore dell’Ufficio compliance, dell’Ufficio relazioni internazionali e del Dipartimento strumenti a tastiera e a percussione, nonché Direttore per due mandati consecutivi, dal novembre 2014 all’ottobre 2020.
È attualmente componente del Nucleo di valutazione del Conservatorio "A. Toscanini" di Ribera.
Ha curato e realizzato molti progetti di ricerca e produzione di caratura internazionale fra cui: il Festival Internazionale Scontrino 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 che ha visto la partecipazione di artisti quali Alfonso Antoniozzi, Pietro Ballo, Renato Bruson, Micaela Carosi, Ugo Guagliardo, Patrizia Pace, Claudio Astronio, Wolfgang Brunner, Daniela Cammarano, Bruno Canino, Elina Mustonen, Andreas Staier, Giorgio Mandolesi, Quartetto Habanera, Irene Veneziano; due Progetti finanziati dal Programma Erasmus KA107 con il Conservatorio di San Pietroburgo sul tema dei rapporti tra la Scuola pianistica napoletana (da Beniamino Cesi a Vincenzo Vitale e i suoi allievi), la Scuola belcantistica italiana e la Scuola Russa; varie coproduzioni con il Teatro Massimo di Palermo (Music for 18 musicians di S. Reich sotto la direzione del Maestro Remy Durupt, Tierkreis di K. Stockhausen, Opera integrale pianistica di F. Chopin), la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana(Concerti per pianoforte e orchestra di G. Gershwin, M. Ravel,L. Van Beethoven n.1), il Teatro di Segesta (Sogno di una notte di mezza estate di F. Mendelssohn, Requiem di G. Fauré).
Già Direttore artistico dell’Associazione Amici della Musica di Andria, del Concorso Internazionale di violino Città di Andria e dei Corsi Internazionali di perfezionamento musicale Castel del Monte presso il sito compreso nel Patrimonio Mondiale UNESCO, è attualmente Direttore artistico dell'Ente Luglio Musicale Trapanese e del Concorso Lirico Internazionale "Giuseppe Di Stefano".
Viene sovente invitato come membro di giuria in concorsi musicali nazionali ed internazionali, nonché a tenere master-class in importanti accademie europee ed extraeuropee come il Conservatorio N. Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo dove è anche stato per due anni consecutivi relatore durante l’International Cultural Forum.
Ha partecipato ai Congressi AEC tenuti presso l'Accademia "F. Liszt" di Budapest, il Royal College of Music di Glasgow, l'Accademia di Musica di Göteborg, l'Accademia di Musica di Cracovia, l'Accademia di Musica di Zagabria.