Il rapporto antico e potente tra l’uomo e l’albero ha percorso la Storia dell’umanità, dai poemi omerici ai cambiamenti climatici che stiamo vivendo. Giuseppe Barbera, agronomo da sempre impegnato nella tutela del verde e del paesaggio, anche delle città siciliane, ci racconta questa relazione tra gli abitanti della Terra e gli alberi, dalla letteratura all’urbanistica.
1899, Tallulah, Louisiana. Cinque siciliani vengono condannati dagli abitanti della città e linciati in pubblica piazza. Nessun processo, nessuna giustizia: lo ha deciso la folla. Enrico Deaglio, dopo avere raccontato l’Italia che cambia in Patria, racconta una storia d’immigrazione e di dolore persa nel passato ma di grande attualità.
Si può fare ironia sul velo islamico? Quali sono le domande rivolte più spesso, in Italia, a una donna con l’hijab? E cosa ha che fare con la libertà? Risponde con le sue vignette illuminanti Takoua Ben Mohamed, attivista e graphic journalist italo-tunisina, che per la sua battaglia quotidiana per i diritti ha vinto numerosi premi internazionali.
Il grande maestro del fumetto e dell’illustrazione sudame- ricano, José Muñoz, autore del cult Alack Sinner, racconta la sua lunga carriera e i retroscena del suo lavoro sulla versione illustrata di L’inseguitore, il capolavoro di Julio Cortázar. Un viaggio nella mente di Johnny Carter (alter ego letterario di Charlie Parker) attraverso l’opera di due grandi artisti argentini.
INCONTRO CON JOSÉ MUÑOZ E MOSTRA DELLE ILLUSTRAZIONI
Un incontro dedicato ai più piccoli, ma non solo, per conoscere la grande epica dell’Eneide! La scrittrice Carola Susani e l’illustratrice Rita Petruccioli, in una performance che affa- scinerà adulti e bambini, racconteranno del viaggio di Enea e del suo legame con Trapani, per scoprire le radici nel mito della nostra città.